![]() |
Con questa ricetta partecipo al contest di Aboutfood |
E già...la neve anche da noi!! Vedere il litorale imbiancato non è nostra consuetudine, sicuramente un panorama da cartolina. Oggi domenica ho approfittato per fare un menù tipicamente da neve, NO POLENTA BASTA POLENTA!!! Un bel brodo caldo sicuramente di gallina con le nostre famose scrippelle. Dopo trent'anni che vivo in abruzzo, ho appreso molto delle loro arti culinarie e questo è uno dei piatti che preferisco. La ricetta è di una semplicità unica come è unico il sapore.
Dosi per le crepes:
3 uova grandi
3 cucchiai rasi di farina
90 gr di acqua
1 cucchiaino di olio di oliva
1 pizzico di sale
per il ripieno:
30-40 gr di parmigiano grattuggiato
per il brodo:
una gallina
1 cipolla grande
1 scorzetta di limone
4-5 l di acqua
q.b. sale
In una ciotola sbattere le uova, aggiungere la farina setacciata e continuare a sbattere con una frusta il composto per eliminare eventuali grumi. Aggiungere l'acqua, il cucchiaino di olio e il sale. Con questa dose escono dalle 9-10 crepes, usando una padellina antiaderente di 18 cm di diametro.
Sicuramente sapete come si realizza una crepes, ma per coloro che sono alle prime armi consiglio di ungere con un tovagliolino di carta la padellina (non deve rimanere olio), farla scaldare bene e versare un mestolino piccolo di composto, non appena i bordi si sollevano dalla padella girare con la punta delle dita . Una volta raffreddate, vanno riempite con un cucchiaino di parmigiano e arrotolate.
L'IDEA è davvero originale! mai assaggiate cosi!
RispondiEliminaciao
vale
Ciao Vale ti ringrazio davvero tanto per il tuo commento....davvero bella anche la tua ricetta ed il tuo blog!
Elimina